Museo archeologico nazionale di Campli e Area archeologica di Campovalano
Campli
Il museo


Il museo archeologico di Campli
Il Museo Archeologico Nazionale di Campli rende omaggio a Dante Alighieri attraverso un’attività legata al Dantedì. Venerdì 22 aprile (con un mese di ritardo rispetto alla data ufficiale in cui si celebra Dante, ossia il 25 marzo, a causa della pandemia da Covid-19), alle ore 17:30, il professor Luigi Ianni, docente di Italiano e Latino per trent’anni presso il Liceo Classico “Saffo” di Roseto degli Abruzzi (TE) e studioso dell’opera dantesca, presenterà il volume “Comedìa. Viaggio con Dante in Italia (e nel Mondo)”. Si tratta del primo volume di una trilogia sulla Divina Commedia. Questo lavoro nasce dalla profonda passione per Dante che ha accompagnato il professor Ianni nel corso della sua carriera. L’intento è di far conoscere i luoghi citati dal Sommo Poeta, dando loro precisi contorni geografici e attenta contestualizzazione storica e letteraria, insieme ad accuratezza etimologica. Dialogherà con l’autore il dottor Leandro di Donato, direttore del museo, nonché organizzatore dell’evento.
Seguirà una visita guidata gratuita al museo.
L’evento è aperto a tutti.
Responsabile
Federica Zalabra
Indirizzo
SP262, Piazzale S. Gabriele, Campovalano
64012 Campli
Orari
Martedi (08:30,19:30)|Mercoledi (08:30,19:30)|Giovedi (08:30,19:30)|Venerdi (08:30,19:30)|Sabato (08:30,19:30)|Domenica (08:30,19:30)
Informazioni
Mail: drm-abr.museocampli@cultura.gov.it
Tel: +39 0861 569158
Chiusura: Lunedì
Intero: 4,00
Ridotto: 2,00